Il Comitato centrale è eletto dall’Assemblea che sceglie i membri fra i suoi delegati. Esso costituisce l’organo legislativo supremo del CEC fra le due Assemblee e si riunisce ogni due anni.
È responsabile dell’esecuzione e della politica adottata dall’Assemblea, passa in rivista e supervisiona i programmi e il budget del CEC.

L’Assemblea elegge anche i presidenti del CEC e i membri del Comitato centrale. Il Comitato esecutivo è eletto dal Comitato centrale e si riunisce in generale due volte all’anno. Il segretario generale è ex officio segretario dei Comitati centrale ed esecutivo.
Ispirato dal tema del «pellegrinaggio di giustizia e di pace il Comitato centrale del CEC, riunito a Ginevra nei giorni 2 - 8 luglio 2014, ha definito gli orientamenti delle attività del Consiglio per il periodo 2014-2017.

Il tema del pellegrinaggio è stato lanciato come paradigma dl lavoro ecumenico del CEC per i prossimi anni dalla 10ª assemblea a Busan nel 2013:

«Intendiamo muoverci insieme. Spronati dalle esperienze vissute a Busan, sproniamo a nostra volta tutte le persone di buona volontà ad impegnarsi con i propri doni ricevuti da Dio a compiere azioni trasformatrici.
Questa Assemblea vi invita ad unirvi a noi nel pellegrinaggio.
Possano le chiese essere comunità di guarigione e compassione e possa la Buona Novella essere seminata da noi in modo che la giustizia cresca e la profonda pace di Dio abbracci il mondo».

Lista dei membri del Comitato centrale eletto dalla 10ª Assemblea del CEC a Busan in novembre 2013 

Resoconti su alcune giornate dedicate alle problematiche trattate:

Chiese al servizio della giustizia e della pace nelle situazioni di conflitto

Il Comitato Centrale del CEC sostiene le iniziative delle Chiese in favore della giustizia climatica

Il Comitato centrale consacra una seduta alle questioni di giustizia economica

Documenti:

Discorso della presidente

Rapporto del segretario generale

Lista dei documenti in inglese

Invito al pellegrinaggio di giustizia di pace

Rapporto del Comitato per le comunicazioni

Dichiarazione sulla situazione corrente a Mosul, Iraq

Dichiarazione sulle misure economiche e sulla responsabilità cristiana riguardo Israele e la Palestina

Dichiarazione per un mondo libero dal nucleare