La Facoltà Pentecostale di Scienze religiose, con sede a Bellizzi (SA), ha organizzato per sabato 25 maggio 2024 - dalle 9.30 alle 17.30 una giornata di studio in memoria di Susanna Giovannini dal titolo “Il volto femminile del dialogo ecumenico e interreligioso”.

I lavori saranno aperti dai saluti di Carmine Napolitano, preside della Facoltà Pentecostale di Scienze religiose, Alfredo Giannini, presidente della Federazione delle Chiese Pentecostali, Paolo Giovannini, pastore della Chiesa Bethel di Cosenza, padre di Susanna Giovannini e da Tommaso Della Cananea, marito di Susanna Giovannini.

Gli interventi previsti spazieranno da approfondimenti su pentecostalesimo ed ecumenismo, per passare al ruolo delle donne nelle chiese e nella società, in ricordo del ministero e degli studi di Susanna Giovannini.
La giornata è suddivisa in due sessioni; la prima, la mattina (ore 10.30-13.00), presieduta da Maria Paola Rimoldi (Facoltà Pentecostale di Scienze religiose) che vedrà tra i relatori: Riccardo Burigana (Centro studi per l'ecumenismo in Italia); Paola Cavalieri e Elza Ferrario (Osservatorio interreligioso sulle violenze contro le donne); la pastora battista Gabriela Lio (Federazione delle donne evangeliche in Italia) e Anna Urbani (Segretariato Attività Ecumeniche).
Nel pomeriggio (ore 15.00-17.30) la seconda sessione, presieduta da Anna Napolitano (Facoltà Pentecostale di Scienze religiose), con gli interventi di: Raffaella Di Marzio (Centro studi per la libertà di religione, credo e coscienza); Antonietta Longo (Rete Donne & Pentecoste), Lucrezia Gragnaniello (Gruppo di ricerca della Facoltà Pentecostale di Scienze religiose), dell'editore Demetrio Guzzardi (la casa editrice cosentina Progetto 2000 ha pubblicato i libri di Susanna Giovannini) e di Sara Graziano (Chiesa Bethel di Cosenza).

Vai alla locandina con il programma della giornata