05 aprile 2017

Il Consiglio ecumenico delle Chiese (CEC) ha condannato come “crudeli e spregevoli” le azioni dei responsabili dell'esplosione letali sul metro a San Pietroburgo, che ha ucciso 14 persone e ferite di almeno 49, chiedendo preghiere per le vittime e i loro cari.

 “Ancora una volta persone innocenti sono vittime di un atto atroce, crudele e spregevole che ha avuto come obiettivo i pendolari dei treni della metropolitana, che svolgevano le loro normali vite quotidiane nella seconda città della Russia”, ha detto il segretario generale del CEC, Olav Fykse Tveit, in un comunicato del 4 aprile.

 “Esprimiamo in questo tragico momento le nostre condoglianze e preghiamo per le vittime, i loro familiari e amici così come per gli abitanti di San Pietroburgo e della Russia”.

Leader mondiali hanno condannato il bombardamento del 3 aprile pomeriggio come “barbaro”.

Il capo del Comitato nazionale anti-terrorismo della Russia, ha detto che l'esplosione del 3 aprile ha colpito un treno tra le stazioni Sennaya Ploshchad e Tekhnologichesky Institut, ha riportato Russia Today.

Vladimir Putin era a San Pietroburgo al momento dell'attacco per incontrare il presidente bielorusso Alexander Lukashenko.

Il Cremlino non ha ancora indicato ufficialmente l'attentato come un attacco terroristico, ma il presidente russo ha dichiarato che “tutte le varianti” sono state prese in considerazione nelle indagini, e indagare su un movente terroristico è stata la priorità, ha detto Russia Today.

Il primo ministro Dmitry Medvedev ha dichiarato in un post di facebook che l'esplosione è stata un "attacco terroristico", secondo la BBC.

Nessun gruppo aveva rivendicato la responsabilità per l'esplosione la mattina del 4 aprile.

Leggi la lettera di condoglianze del segretario generale del CEC a Sua Sanità Kirill I, Patriarca di Mosca e di tutta la Russia, sulla scia dell’attacco di San Pietroburgo.