10 febbraio 2016

La Federazione luterana mondiale (LWF) e la Chiesa cattolica romana terranno una commemorazione ecumenica congiunta della Riforma il 31 ottobre 2016 a Lund, Svezia.

Papa Francesco, Munib A. Younan e Martin Junge, rispettivamente presidente e segretario generale della LWF, guideranno la commemorazione ecumenica in collaborazione con la Chiesa di Svezia e la diocesi cattolica di Stoccolma.

L'evento, che metterà in evidenza gli sviluppi ecumenici tra cattolici e luterani e i doni comuni  ricevuti attraverso il dialogo, è organizzato in vista del 500° anniversario della Riforma nel 2017. Esso comprenderà un culto comune basato sulla recente pubblicazione cattolico-luterana della guida liturgicaCommon Prayer” (Preghiera Comune).

Il cardinal Koch, presidente del Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani (PCPCU) ha spiegato: «Concentrandosi insieme sulla centralità della questione di Dio e su un approccio cristocentrico, luterani e cattolici avranno la possibilità di una commemorazione ecumenica della Riforma, non semplicemente in modo pragmatico, ma nel profondo senso della fede nel Cristo crocifisso e risorto». 

Secondo il cardinale l’iniziativa si inserisce nel solco già tracciato dal documento From Conflict to Communion (“Dal conflitto alla comunione”), uno studio congiunto su cui luterani e cattolici hanno per la prima volta deciso di incontrarsi, alla ricerca di una lettura storica condivisa della Riforma.

Nel 1999 la Chiesa cattolica e la LWF avevano sottoscritto una Dichiarazione congiunta sulla Dottrina della Giustificazione.

 

Un’intervista a Martin Junge e a Munib A. Younan sulla commemorazione congiunta 

Il 31 ottobre il papa in Svezia per commemorare i 500 anni della riforma

Il testo inglese del Common Prayer

Common Prayer tradotto in italiano a cura del Consiglio delle Chiese Cristiane di Milano (CCCM)